Un manuale per le lens di Unity
Con l’ultima versione di Ubuntu, Unity ha effettuato un grande salto di qualità e ha introdotto nella Dash la possibilità di aggiungere le lens preferite, oltre a quelle presenti di default, in modo da...
View ArticleScopriamo e Installiamo il nuovo Audacious 3.3 su Ubuntu
Audacius è arrivato alla sua versione 3.3 per Linux. Per chi non lo conoscesse è un media player che si è fatto strada grazie alla sua bassa richiesta di risorse e all’alta qualità audio. È ispirato...
View ArticleNuovo attacco al movimento “Open Data”
Da alcuni anni la linea di pensiero che tende a proteggere e a chiudere i dati si sta lentamente sgretolando, per questo dobbiamo anche ringraziare recenti politiche di diversi governi nel mondo (Stati...
View ArticleIl parlamento europeo rilascia software open source
Anche durante la stesura di questo articolo non posso che essere stupito dalla notizia che sto raccontando, infatti la notizia non è delle più usuali: il parlamento dell’Unione Europea ha votato il...
View ArticleOSI firma la Dichiarazione della Libertà di Internet
Nella sua relativamente breve e pittoresca storia Internet è stato protagonista e artefice di radicali cambiamenti del nostro modo di vivere ed oggi è diventato una parte importantissima (se non...
View ArticlePerchè Linux non potrà mai essere infettato dai Virus come i sistemi proprietari
Sembra che ci sia un fenomeno ricorrente nella stampa tecnologica: ogni volta che un trojan colpisce Linux o Mac diventa una notizia da prima pagina, mentre i trojan che influenzano Windows sono per lo...
View ArticleAnonymous ruba 30.000 password a Telecom Italia
Nei giorni scorsi c’è stato un gran parlare di quello che sarebbe stato il 5 novembre, infatti il gruppo di hacker (o ethical hacker) Anonymous aveva annunciato che sarebbe stato il giorno della loro...
View ArticleCanonical diventa membro di Platino della OpenStack Foundation
Parlando di OpenStack dobbiamo sapere che è una piattaforma cloud aperta estremamente performante, altamente scalabile, che dispone di processi di distribuzione molto rapidi, strumenti di sviluppo e...
View ArticleNuovo Game Jam da GitHub
Chiunque sia uno sviluppatore di videogiochi o semplicemente un assiduo giocatore si sarà certamente accorto che sono in forte aumento eventi come i game jam. Per chi non lo sapesse, si tratta di...
View ArticleNon leggono le mani o le stelle, ma i social network
Da alcuni giorni in Rete sta circolando un bellissimo video belga che mostra in maniera divertente e molto incisiva come possono essere utilizzati i dati che noi lasciamo nella rete e nei social...
View Article